fonti rinnovabili
GEOTERMIA
Che cos'è la geotermia
La Geotermia o Energia Geotermica (dal Greco antico “geo”, terra, e “thermos”, calore)rappresenta il calore naturale contenuto all’interno della Terra. Il calore nel terreno può derivare dall’attività interna del nostro pianeta e dal calore del Sole.
Escludiamo per il momento l’energia solare conservata nel suolo. Una quantità immensa di energia termica è generata e conservata nel nucleo, nel mantello e nella crosta terrestri. Il calore è trasferito dall’interno verso la superficie prevalentemente per conduzione, determinando un aumento di temperatura dall’esterno verso l’interno della Terra di circa 25-30°C al Km.
L’applicazione della geotermia è stata inizialmente limitata a zone prossime a bordi di placche tettoniche o in aree vicine ai cosiddetti “hot sposts” (punti caldi). Oggi si è progressivamente caratterizzata da nuovi sviluppi tecnologici, che hanno permesso di ampliare enormemente le potenzialità di utilizzo, in alcuni casi in modo indipendente dal territorio geografico, soprattutto per sistemi di riscaldamento degli edifici (pompe di calore geotermiche). Circa 10 GW di produzione elettrica attraverso geotermia sono installati nel mondo dal 2007 e sono stimati altri 28 GW di riscaldamento geotermico diretto (teleriscaldamento, singoli edifici, terme, processi industriali, agricoltura) .
Secondo l'Ente per la Protezione Ambientale statunitense (EPA), non esiste oggi sul mercato un sistema di riscaldamento e di condizionamento più efficiente dal punto di vista energetico e più pulito per l'ambiente della Tecnologia Geotermica.
Geotermia per il riscaldamento degli edifici
La geotermia sfrutta, attraverso l'inserimento di sonde geotermiche, il calore latente contenuto nel sottosuolo ad una profondità che varia tra i 100 e i 200 metri e lo riporta in superficie alla temperatura necessaria alla pompa di calore per riscaldare le nostre abitazioni. Nelle giornate calde è possibile, grazie alla stessa pompa di calore, ottenere l'effetto contrario, cioè raffrescare gli ambienti anche in presenza di alte temperature.
Circa settanta paesi nel mondo utilizzano 270 PJ all’anno di riscaldamento con geotermia. Più di una metà di questa energia è utilizzata per riscaldamento domestico e un terzo per piscine. Di questi, 88 PJ sono stimati derivino nel mondo dal funzionamento di circa un milione di pompe di calore geotermiche, con una potenza complessiva di circa 15GW .
Principali Vantaggi
Economici
Incentivi Statali (Conto Termico) e Detrazioni Fiscali (65% in 10 anni)
Lunga durata degli impianti (50 anni)
Risparmio notevole in bolletta
Nessun costo di gestione
Fiscali
Detrazione del 55% delle spese sostenute per la realizzazione dell’impianto
Sicurezza
Nessuna perdita di gas
Nessun pericolo di monossido di carbonio
Ambiente
Risorsa Illimitata nel tempo e sempre disponibile
Nessuna combustione di CO2
Nessuna presenza di gas serra
Riduzione dal 20% al 70% dei refrigeranti
Architettura
Nessuna unità esterna per il condizionamento
Impianto di geoscambio non invasivo
Maggior spazio su tutte le pareti di casa
arkesrl@guidogroup.com PEC: info-arke@legalmail.it
C.F. e P.IVA: 03371190780
PRIVACY POLICY
webdesign SkillGrafica
Sede legale: Via L. Ariosto, 3 - 87100 - COSENZA - tel. +39 0984 466654
Filiale operativa Nord: via Tonale, 9 - 20125 - MILANO - tel. +39 02 39289261
Filiale operativa Centro: via Sante Bargellini, 4 - 00157 - ROMA - tel. +39 06 83952370
E.S.Co. Arké S.r.l.