Che cosa proponiamo
Arké offre servizi di efficientamento energetico attraverso la fornitura di innovativi sistemi di illuminazione a LED di ultima generazione, per l’illuminazione, la decorazione e la comunicazione visiva in generale, garantendo un consumo energetico inferiore dal 65% al 90% rispetto alle lampadine tradizionali, a basso consumo e neon.
Arké propone alle imprese, alle PA, agli uffici ed istituti la possibilità di effettuare un sopralluogo gratuito, con l’analisi da parte di tecnici specializzati per predisporre un piano di sostituzione lampade al fine di innovare, con un occhio anche al design utilizzando prodotti e servizi sostenibili e di qualità.
Offriamo un servizio di consulenza a 360°:
Arké mira a trovare il giusto equilibrio fra qualità della luce ed efficienza energetica, sviluppando soluzioni illuminotecniche su misura, esaminando le esigenze specifiche dei clienti e le loro necessità, senza mai perdere di vista l’obiettivo di ottenere una luce migliore sia per l’individuo che per l’ambiente che lo circonda.
Risparmio Energetico
Grazie all'elevato illuminamento caratteristico delle lampade e lampadine a led, è possibile sostituire anche lampade fluorescenti con equivalenti a led che consumano molta meno energia, con potenza (in Watt) decisamente inferiore, conseguendo un rilevante risparmio economico.
Ad esempio,è possibile sostituire una normale lampada al neon da 40 W (del tipo T8 da 26 mm di diametro e 120 cm di lunghezza) con un "tubo a led" (composto da quasi 300 piccoli led) che consuma non più di 17 W.
Cos’è e come funziona
Il LED è un componente elettronico che, al passaggio di una minima corrente, emette una luce priva di infrarossi ed ultravioletti, accendendosi immediatamente. La tecnologia LED (Light-Emitting Diodes) rappresenta l'evoluzione dell'illuminazione allo stato solido, in cui la generazione della luce è ottenuta mediante semiconduttori anziché utilizzando un filamento o un gas. L'illuminazione LED è più efficiente dal punto di vista energetico, ha una durata maggiore ed è più sostenibile. Inoltre, consente innovative e creative soluzioni di utilizzo che integrano la luce nelle nostre case, nelle automobili, nei negozi e nelle città.
I LED sono destinati, nel tempo, a sostituire le lampade tradizionali ad incandescenza e le lampade a fluorescenza.
Durata
I LED mantengono il 70% dell'emissione luminosa iniziale ancora dopo 50.000 ore, secondo gli standard EN50107. La completa perdita di luminosità è stimata in 100.000 ore.
Confrontando la durata dei led rispetto alle lampade tradizionali e ipotizzando un funzionamento medio di 6 ore al giorno, notiamo che:
Alta Efficenza Luminosa
L'efficienza luminosa di una sorgente di luce è il rapporto tra il flusso luminoso e la potenza in ingresso. La dimensione è espressa in lumen/watt. Il flusso luminoso è definito in base alla percezione soggettiva dell'occhio umano medio e corrisponde ad una particolare curva all'interno dello spettro della luce visibile. Una lampadina emette radiazioni anche al di fuori della banda visibile, in genere nell'infrarosso e nell'ultravioletto, che non contribuiscono alla sensazione di luminosità. Una lampada ha una maggiore efficienza luminosa quanto più è in grado di emettere uno spettro adatto alla percezione umana.
Attualmente i LED hanno un'efficienza luminosa fino a 120 lm/W, rispetto ai:
Non inquina e non contiene sostanze pericolose
Il LED contiene polvere di silicio, non contiene gas nocivi alla salute e non ha sostanze tossiche, a differenza delle fluorescenti e delle lampade a scarica (alogenuri metallici e vapori di sodio).
Totale assenza di inquinamento luminoso: il LED brilla, ma non satura l'ambiente.
Zero sono le emissioni di raggi U.V. (ultravioletto) che in via generale sono dannosi per l'uomo per lunghe esposizioni nel tempo.
Zero sono anche le emissioni di raggi I.R. (radiazione infrarossa), dannosi agli occhi per esposizioni dirette.
Perdita di brillantezza dei colori e sclerotizzazione dei materiali, in particolare quelli naturali e quindi più pregiati, sono spesso l'inevitabile conseguenza di una lunga esposizione alla luce artificiale: un motivo in più per utilizzare i LED nell'illuminazione dei locali commerciali, in particolare nei settori abbigliamento e pelletteria.
I LED non emettono luce calda
I LED generano calore, ma lo trattengono al loro interno, difatti l'involucro è in grado di controllare il calore generato e di smaltirlo verso dissipatori esterni. La potenza usata viene così impiegata al meglio per l'illuminazione, ottimizzando l'efficienza. La temperatura media raramente è superiore a 50°. I led possono quindi essere installati a contatto con legno, plastica e tutti quei materiali che temono l'eccessivo calore.
Notevole può rivelarsi il risparmio nel climatizzare un ambiente molto illuminato: infatti una lampada ad incandescenza o alogena produce una notevole quantità di calore disperso nell' ambiente e normalmente, quando si eseguono dei calcoli per la progettazione di un impianto di climatizzazione, viene considerata come una fonte di calore da abbattere di circa 75 W.
L'equivalente fonte di luce a LED viene valutata con margine ridondante a circa 15 W.
Assenza di manutenzione
I costi di manutenzione degli apparati di illuminazione a LED sono stimati nell'ordine di un centesimo rispetto agli impianti al sodio attualmente in uso, quindi praticamente nulli.
Compatibilità con tutti gli attacchi
Le tipologie di LED in commercio sono compatibili con dimensioni / attacchi / tensioni di alimentazione esistenti: basta svitare ed avvitare, sfilare ed infilare al posto delle altre lampade.
I nostri clienti
Arké propone soluzioni impiantistiche a LED adatte ad ogni tipo di cliente: Pubbliche Amministrazioni, condomini e residenze private, spazi pubblici e attrezzati, centri commerciali, stazioni di servizio carburanti, aree di produzione, aree di logistica, negozi e uffici
arkesrl@guidogroup.com PEC: info-arke@legalmail.it
C.F. e P.IVA: 03371190780
PRIVACY POLICY
webdesign SkillGrafica
Sede legale: Via L. Ariosto, 3 - 87100 - COSENZA - tel. +39 0984 466654
Filiale operativa Nord: via Tonale, 9 - 20125 - MILANO - tel. +39 02 39289261
Filiale operativa Centro: via Sante Bargellini, 4 - 00157 - ROMA - tel. +39 06 83952370
E.S.Co. Arké S.r.l.