SOLARE TERMICO
Considerazioni techiche
Componenti dell'impianto
fonti rinnovabili
Per una consulenza personalizzata scrivi a:
Considerazioni tecniche
Radiazione disponibile
Il calcolo dell'irraggiamento sul piano dei collettori, sia per sistemi Custom Built che per sistemi Factory Made, dovrà essere effettuato secondo quanto stabilito dalla norma UNI 477 parte 1 a partire dai dati sull'orizzontale desunti dalla norma UNI 10349, oppure dai dati dell'Atlante Europeo della Radiazione Solare o, infine, dalle pubblicazioni "La radiazione Solare globale al suolo in Italia" a cura dell'ENEA.
Superficie captante, orientamento e inclinazione
Nel caso di impianti dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria ed al riscaldamento dell'acqua delle piscine presso utenze ad uso continuativo, la superficie captante ammissibile al contributo non dovrà superare la minima superficie in grado di garantire nel mese di maggio l'intera copertura del fabbisogno per mezzo della sola fonte solare.
Nel caso di impianti dedicati alla produzione di acqua calda sanitaria presso utenze ad uso stagionale (aprile - ottobre) ed al riscaldamento dell'acqua delle piscine estive, la superficie captante ammissibile al contributo non dovrà superare la minima superficie in grado di garantire nel mese a più alta insolazione l'intera copertura del fabbisogno per mezzo della sola fonte solare.
Qualora l'utente finale volesse realizzare impianti di superficie captante più grande di quella ammissibile al contributo, l'investimento per la realizzazione della parte aggiuntiva sarebbe interamente a sue spese. Per quanto riguarda l'orientamento dei collettori non sono ammessi orientamenti verso il quadrante Nord (Est, Nord-Est, Nord, Nord-Ovest, Ovest). Sono ammessi orientamenti ad Est e ad Ovest solo se non esistono altre opzioni di orientamento dei collettori verso il quadrante Sud.
Nel caso di installazioni su tetto a falda (esclusi gli edifici industriali), al fine di rispettare criteri di corretto inserimento architettonico dei collettori, non sono comunque ammesse installazioni di collettori solari con orientamenti ed inclinazioni diversi dall'inclinazione ed orientamento della falda.
Nel caso di installazione di collettori solari su superficie piana valgono le seguenti raccomandazioni indicative (da adattarsi ai singoli casi con la finalità di ottimizzare la producibilità dell'impianto nel rispetto dell'inserimento architettonico e paesaggistico del sistema):
• Al fine di ottenere le migliori efficienze per il collettore solare, i collettori dovrebbero essere orientati a Sud con una tolleranza massima pari a ± 10°;
• Nel caso in cui il carico sia all'incirca costante durante i mesi dell'anno, l'inclinazione preferibile è quella pari alla latitudine del luogo diminuita di 5°±10°;
• Nel caso in cui il carico sia prevalentemente estivo, l'inclinazione preferibile è quella pari alla latitudine del luogo diminuita di 15°±20°;
• Nel caso in cui il carico sia prevalentemente invernale l'inclinazione preferibile è quella pari alla latitudine del luogo aumentata di 10°±15°.
• Per impianti solari combi, che integrino produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento degli ambienti, l'inclinazione potrà essere superiore a quella sopra indicata al fine di privilegiare la produzione invernale di energia termica per il riscaldamento degli ambienti.
Resa termica dell'impianto
Per i sistemi "Custom Built", il calcolo delle rese mensili e annuale dell'impianto solare termico dovrà essere effettuato secondo quanto richiesto dalla norma UNI 8477 parte 2 (metodo f-chart), o mediante programmi di simulazione.
Per i sistemi "Factory Made" la resa energetica dell'impianto deve essere calcolata in accordo alla EN 12976-2 utilizzando il metodo CSTG.
Termoregolazione e supervisione
I sistemi solari a circolazione forzata devono essere regolati con centraline elettroniche specifiche che prevedano, oltre la gestione della pompa di circolazione, anche:
arkesrl@guidogroup.com PEC: info-arke@legalmail.it
C.F. e P.IVA: 03371190780
PRIVACY POLICY
webdesign SkillGrafica
Sede legale: Via L. Ariosto, 3 - 87100 - COSENZA - tel. +39 0984 466654
Filiale operativa Nord: via Tonale, 9 - 20125 - MILANO - tel. +39 02 39289261
Filiale operativa Centro: via Sante Bargellini, 4 - 00157 - ROMA - tel. +39 06 83952370
E.S.Co. Arké S.r.l.