Progetto Smart Cityin partnership con
Il termine Smart City (Città Intelligente) viene identificato come un “qualificatore di vivibilità” degli ambienti urbani, per integrare lo sviluppo tecnologico con diverse funzioni quali: mobilità; gestione delle risorse energetiche, naturali, idriche e del ciclo di rifiuti; qualità dell’aria; uso del territorio; rete di servizi; edilizia; economia; aumento di occupazione; sicurezza del cittadino.
La Commissione Europea, nella sua agenda digitale, prevede un’attenzione speciale per il tema della Città Intelligente come presupposto per una crescita dell’economia della conoscenza, dell’inclusione sociale, del turismo, della cultura e di un ambiente più vivibile.
L’evoluzione della realtà urbana verso le Città Intelligenti è un volano per mantenere posizione di primo piano a livello mondiale; sono infatti innumerevoli, non solo in Europa, le iniziative di ricerca, i gruppi di sperimentazione, i progetti dimostrativi e le realizzazioni pilota sul territorio.
La Città diventa Intelligente: Arké affianca l’Amministrazione Pubblica, attraverso lo strumento di Project Financing, nello sviluppo e nella progettazione delle soluzioni tecnologiche e infrastrutturali più idonee al proprio territorio.
Applicazioni
Non solo luce
Non solo luce e illuminazione, ma una nuova piattaforma di servizi pronti per essere connessi. Grazie ad innovative soluzioni tecnologiche si può trasformare l’impianto di illuminazione pubblica in un’estesa rete di comunicazione presente sul territorio urbano ed extraurbano: il classico lampione diventa così un nuovo supporto intelligente, in grado di integrare ed attivare un’ampia gamma di servizi per migliorare la qualità della vita e rendere la città più smart, sicura ed ecosostenibile.
Videosorveglianza
Grazie alla tecnologia ad onde convogliate ad alta velocità e all’alimentazione h24 fornita agli impianti di illuminazione è possibile installare in modo flessibile e veloce telecamere IP, creando in breve tempo un’efficace sistema di videosorveglianza: con questa soluzione innovativa l’utente autorizzato, attraverso un semplice browser Internet , può con semplicità e comodità telecontrollare la telecamera e monitorare il territorio ovunque si trovi.
Controllo intelligente del traffico
Il problema del monitoraggio del traffico, prevedendo in tempo reale le variazione di flusso veicolare, è ormai superato grazie a diverse soluzioni presenti sul mercato: sono presenti infatti dispositivi rivoluzionari in grado di fornire in tempo reale indicazioni sul traffico dei veicoli che transitano su strade urbane ed extraurbane, e di classificarne la categoria (moto, auto, camion etc) e la velocità media.
Gestione parcheggi
Avere le informazioni utili per trovare parcheggio in breve tempo è una soluzione per abbattere i problemi di mobilità e ridurre l’inquinamento cittadino. Diverse solo le soluzioni e piattaforme che permettono di gestire il territorio urbano ed extraurbano in modo semplice e veloce i parcheggi e la mobilità. Grazie a tale tecnologia e attraverso l’illuminazione pubblica, appunto, si può abilitare la gestione di una rete di sensori per il monitoraggio degli stalli, il pagamento della sosta, nonché la verifica di eventuali infrazioni.
Meteo
Attraverso software è possibile visualizzare in tempo reale il dettaglio di tutti i parametri meteo registrati sul proprio territorio, come umidità, vento, temperatura, pressione, fenomeni piovosi, intensità raggi UVA, fornendo così un vero e proprio servizio di previsioni: attraverso ad esempio display informativi, l’utente finale può essere avvisato in tempo reale circa le condizioni meteo e avvisato in caso di pericoli (vento, ghiaccio, forti precipitazioni).
Connessioni WiFi
La rete di pubblica illuminazione può essere trasformata in una rete LAN estesa: sui lampioni possono infatti essere installati hot-spot WiFi per fornire la rete internet e con un basso costo di infrastruttura, consentendo ai cittadini connessioni veloci ovunque e in modo capillare.
“Le città intelligenti possono essere identificate (e classificate) secondo sei assi o dimensioni principali[1]:
[1] Rudolf Giffinger, Christian Fertner, Hans Kramar, Robert Kalasek, Nataša Pichler-Milanovic, Evert Meijers, Smart cities – Ranking of European medium-sized cities (PDF), su Smart Cities, Vienna, Centre of Regional Science, 2007
Non solo luce
Videosorveglianza
Controllo intelligente
del traffico
Gestione parcheggi
Meteo
Connessioni WiFi
arkesrl@guidogroup.com PEC: info-arke@legalmail.it
C.F. e P.IVA: 03371190780
PRIVACY POLICY
webdesign SkillGrafica
Sede legale: Via L. Ariosto, 3 - 87100 - COSENZA - tel. +39 0984 466654
Filiale operativa Nord: via Tonale, 9 - 20125 - MILANO - tel. +39 02 39289261
Filiale operativa Centro: via Sante Bargellini, 4 - 00157 - ROMA - tel. +39 06 83952370
E.S.Co. Arké S.r.l.